GIOVANNI Gentile : La vita e il pensiero.

Colaborador(es): Tipo de material: TextoTextoDetalles de publicación: Firenze : Sansoni, 1948Descripción: vTema(s):
Contenidos parciales:
v.1:Gentile, Giovanni: Pagine. Battaglia,Felice: Il concetto della storia nel Gentile. Bontadini, Gustavo: Gentile e noi. Carabellese, Pantaleo: Cattolicitá dell'attualismo. Carlini, Armando: Dell'immanenza alla trascendenza nell'atto in sé. Chiavacci, Gaetano: Il centro della speculazione gentiliana; l'attualitá dell'atto. Allmayer,Vito Fazio: La riforma della dialettica hegeliana. Firpo,Luigi: Giovanni Gentile e gli studi campanelliani. Garin,Eugenio: Giovanni Gentile interprete del Renascimento. Giusso,Lorenzo:Gentile e la storia dello spirito italiano. Maggiore,Giuseppe: Il problema del diritto nel pensiero di Giovanni Gentile. Massolo,Arturo: Gentile e la fondazione kantiana. Nardi,Bruno: La filosofia del Medio Evo nel pensiero di Giovanni Gentile. Radetto,Giorgio: Gentile e Spinoza. Saitta,Giuseppe:"Humanitas" di Giovanni Gentile. Spirito,Ugo: Gentile e Marx. Volpe,Gioacchino: Giovanni Gentile e l'"Enciclipedia italiana". Volpicelli,Arnaldo: La genesi dei "Fondamenti della filosofia del diritto" di G.Gentile. v.2: Barié, G.Emmanuele: Immanenza e storia. Corsano, Antonio: G.Gentile e gli studi sul Rinascimento. Isoldi Jacobelli, Angelamaria: La crisi dell'autocoscienza nella filosofia di G.Gentile. Modica-Cannizzo,Francesco: Antiprammatismo e antiattivismo di G.Gentile. Pintor,Fortunato: G.Gentile negle studi storici e letterari. Sciacca,Michele Federigo: Gentile interprete di Rosmini. Solari,Gioele: Diritto astratto e diritto concreto. v.3: Bellezza, Vito A.: Bibliografia degli scritti di G.Gentile. v.4: Gentile, Benedetto: Dal discorso agli italiani alla morte. v.5: Assunto,Rosario: Su alcune difficoltá dell'estetica gentiliana. Cogni,Giulio: Il problema di Gentile. Faucci,Dario: La funzione del "sentimento" nel pensiero di G.Gentile. Galvano,Albino: Il problema teologico in G.Gentile. Gennaro,Emmanuele: Un "fallito tentativo" di critica dell'attualismo. Spirito,Ugo: Gentile e Croce. v.6:
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
Existencias
Tipo de ítem Biblioteca actual Signatura topográfica Estado Código de barras
Libros Libros Biblioteca San Miguel 1 G412 G494 (Navegar estantería(Abre debajo)) Disponible X-31433
Libros Libros Biblioteca San Miguel 1 G412 G494 (Navegar estantería(Abre debajo)) Disponible X-31432-1
Libros Libros Biblioteca San Miguel 1 G412 G494 (Navegar estantería(Abre debajo)) Disponible X-31431
Libros Libros Biblioteca San Miguel 1 G412 G494 (Navegar estantería(Abre debajo)) Disponible X-31430
Libros Libros Biblioteca San Miguel 1 G412 G494 (Navegar estantería(Abre debajo)) Disponible X-31429

v.1:Gentile, Giovanni: Pagine. Battaglia,Felice: Il concetto della storia nel Gentile. Bontadini, Gustavo: Gentile e noi. Carabellese, Pantaleo: Cattolicitá dell'attualismo. Carlini, Armando: Dell'immanenza alla trascendenza nell'atto in sé. Chiavacci, Gaetano: Il centro della speculazione gentiliana; l'attualitá dell'atto. Allmayer,Vito Fazio: La riforma della dialettica hegeliana. Firpo,Luigi: Giovanni Gentile e gli studi campanelliani. Garin,Eugenio: Giovanni Gentile interprete del Renascimento. Giusso,Lorenzo:Gentile e la storia dello spirito italiano. Maggiore,Giuseppe: Il problema del diritto nel pensiero di Giovanni Gentile. Massolo,Arturo: Gentile e la fondazione kantiana. Nardi,Bruno: La filosofia del Medio Evo nel pensiero di Giovanni Gentile. Radetto,Giorgio: Gentile e Spinoza. Saitta,Giuseppe:"Humanitas" di Giovanni Gentile. Spirito,Ugo: Gentile e Marx. Volpe,Gioacchino: Giovanni Gentile e l'"Enciclipedia italiana". Volpicelli,Arnaldo: La genesi dei "Fondamenti della filosofia del diritto" di G.Gentile. v.2: Barié, G.Emmanuele: Immanenza e storia. Corsano, Antonio: G.Gentile e gli studi sul Rinascimento. Isoldi Jacobelli, Angelamaria: La crisi dell'autocoscienza nella filosofia di G.Gentile. Modica-Cannizzo,Francesco: Antiprammatismo e antiattivismo di G.Gentile. Pintor,Fortunato: G.Gentile negle studi storici e letterari. Sciacca,Michele Federigo: Gentile interprete di Rosmini. Solari,Gioele: Diritto astratto e diritto concreto. v.3: Bellezza, Vito A.: Bibliografia degli scritti di G.Gentile. v.4: Gentile, Benedetto: Dal discorso agli italiani alla morte. v.5: Assunto,Rosario: Su alcune difficoltá dell'estetica gentiliana. Cogni,Giulio: Il problema di Gentile. Faucci,Dario: La funzione del "sentimento" nel pensiero di G.Gentile. Galvano,Albino: Il problema teologico in G.Gentile. Gennaro,Emmanuele: Un "fallito tentativo" di critica dell'attualismo. Spirito,Ugo: Gentile e Croce. v.6:

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.