VITAM impendere vero
- Roma : Libreria editrice Lateranense, 1986
- 353p.; 24 cm.
- "Utrumque Ius". Collectio Pontificiae Universitatis Lateranensis; 14 .
Homenaje a : Ciprotti, Pio
v.14: Casaroli, Agostino, Il Papato e le sfide del mondo moderno.- Gaudemet, Jean, Ambiguité du privilège.- Fedele, Pio, Dante e la vendetta privata.- Biffi, Franco,Un esempio di contributo alla "dimensione ascendente" del Magistero sociale cristiano: Il pensiero di Monsignor Luigi Del-Pietro, Sacerdote e sindacalista della diocesi di Lugano.- Margiotta Broglio, Francesco, Ancora in tema di protezione internazionale della libertà religiosa: L'azione dell'ONU in un recente documento.- Mirabelli, Cesare, Accordo quadro e quadro concordatario: Brevi riflessioni preliminari.- Finocchiaro, Francesco, Appunti sugli enti della Chiesa cattolica nel nuovo diritto ecclesiastico italiano.- Gismondi, Pietro, L'ecumenismo.- Schulz, Winfried, Questioni ecumeniche nel nuovo Codice di Diritto Canonico.- Metz, René, Les deux codifications du droit de l'Eglise au XXe siècle, 1917 et 1983.- Zurowski, Marian Al., Diritti individuali e comunitari connessi alla realtà sociale e culturale.- Sobanski, Remigiusz, "Iura propter officia"?. Remarques liées aux en têtes des Ier et IIe titres du livre II du nouveau CIC.- Schmitz, Heribert, La partecipazione dei fedeli all'Eucaristia.- Feliciani, Giorgio, I beni culturali nel nuovo Codice di Diritto Canonico.- Petroncelli, Mario, La disciplina dei luoghi sacri e la nuova classificazione degli edifici di culto.- Talamanca, Anna, I Rappresentanti Pontifici nella nuova normativa canonistica.- Spinelli, Lorenzo, Ministerio diaconale e ordinamento canonico. Per un contributo sulle funzioni della Chiesa.- Aymans, Winfried, La Chiesa nel Codice di Diritto Canonico. Aspetti ecclesiologici nel nuovo Codice della Chiesa latina.- Bucci, Onorato, Da Aristotile di Stagira a Paolo di Tarso e l'Endiadi 'Ellenes kai barbaroi' : alle origini del nuovo diritto cristiano.-