000 | 01202nam a22001937a 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | MAXI-012409 | ||
003 | AR-CdUCS | ||
005 | 20180503113718.0 | ||
008 | 170515s1926####xx#|||||||||||||||||spa|d | ||
040 | _aAR-CdUCS | ||
080 | _a1 | ||
245 | 0 |
_aIMMANUEL Kant, 1724-1924 : _bVolume commemorativo del secondo centenario della nascita |
|
260 |
_aMilano : _bVita e pensiero, _c1926 |
||
300 | _a323p., 2.h. | ||
490 |
_aPublicazioni della Universitá del Sacro Cuore. Serie prima: Scienze e filosofia; _v7 |
||
505 | 2 | _aGemelli, Agostino: Il nostro punto di vista nello studio della filosofia di Emanuele Kant. Casotto, Mario: Kant ieri ed oggi di fronte al pensiero cristiano. De Simone, Ludovico: L'unitá della filosofia di Kant nelle tre critiche. Chiocchetti, Emilio: La "critica della ragion pura" nella filosofia del Galluppi e del Rosmini. Masnovo, Amato: Apriorismo e...apriorismo. Rotta, Paolo: Platone e Kant. Padovani, Umberto: La religione nei limiti dell'essistenza di Dio nelle varie fasi del pensiero kantiano. Biavaschi, Giovanni Battista: Il sistema politico nella filosofia di E. Kant. Pucci, Ulisse: La pedagogia di Kant | |
700 | 1 |
_aGemelli, Agostino _eed. |
|
942 | _cBK | ||
999 |
_c134697 _d134697 |