000 01404nam a22002177a 4500
001 MAXI-054866
003 AR-CdUCS
005 20180503121322.0
008 170515s1993####xx#|||||||||||||||||spa|d
020 _a8810405331
040 _aAR-CdUCS
080 _a23.02
245 0 3 _aIl sapere teologico e il suo metodo
260 _aBologna :
_bEdizioni Dehoniana,
_c1993
300 _a296p.;
_c21 cm.
490 _aNuovi saggi teologici;
_v33
505 2 _aBordoni, Marcello, Riflessioni introduttive.- Rigobello, Armando, La crisi della ragione e la sua età ermeneutica.- Mura, Gaspare, Verità e questione ermeneutica.- Tilliette, Xavier, Cristologia e filosofia.- Ales Bello, Angela, Esperienza mistica ed esperienza filosofica nel pensiero di Edith Stein.- Coda, Piero, Il ruolo della ragione nei diversi modelli teologici: verso un modello ermeneutico di teologia?.- Sanna, Ignazio, Il ruolo delle scienze umane in teologia.- Lanza, Sergio, Teologia speculativa e teologia narrativa.- Amato, Angelo, L'Incarnazione come «Luogo ermeneutico» per un'inculturazione del linguaggio teologico.- Penna, Romano, Logos paolino della croce e sapienza umana (1Cor 1,18-2,16).- Lafont, Ghislain, Verso un rinnovato orientamento eucaristico del linguaggio teologico.- Forte, Bruno, Per una fondazione cristologico-trinitaria dell'ermeneutica.-
650 4 _aTeología
650 4 _aMétodo
942 _cBK
999 _c176519
_d176519